4 idee veloci per un brunch perfetto

Nel weekend non c’è nulla di più bello che svegliarsi tardi, dimenticarsi la sveglia e concedersi finalmente un po’ di meritato relax. Vivere il piacere di fare le cose con calma infatti non ha prezzo, sopratutto con i ritmi di oggi che non ci permettono molto spesso il “lusso” di una colazione consumata comodamente seduti al tavolo.
Il problema di quando ci si sveglia tardi è che… è troppo tardi per la colazione… e troppo presto per il pranzo… che fare allora? Semplice! Un brunch (o all’italiana… una colazio-pranzo!!)
Il brunch infatti mixa i due pasti in un unico, golosissimo e strategico momento. Tavola imbandita, dolce, salato, frutta… è tutto concesso.
Personalmente adoro il brunch, l’ho sempre fatto ed è uno di quei piaceri della vita a cui non voglio rinunciare, ecco quindi 4 idee per imbandire la vostra tavola! Sono tutte ricette semplicissime, veloci e sane.
PANCAKE ALL’AVENA & FRAGOLE:
Ingredienti (per 8 pancake)
1 uovo
5 cucchiai di farina d’avena integrale
100ml di latte di riso
1 pizzico di sale
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
5 fragole
QB succo di limone
QB miele
Procedimento:
Per prima cosa taglia 2 fragole a fettine e lasciale risposare con un cucchiaio di succo di limone.
Intanto in una ciotola sbatti l’uovo e mescolalo insieme alla farina, aggiungi il latte, sale, lievito e 3 fragole tagliate a piccoli pezzetti.
Cuoci i pancake in una padella antiaderente pochi minuti per lato, infine decora con le fragole a fettine e il miele.
PORRIDGE AL CIOCCOLATO:
Ingredienti (per 2 persone)
2 tazzine da caffè di fiocchi d’avena
4 tazzine da caffè di latte di riso
50g di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao amaro
Frutta e granella per decorare
Procedimento:
Mescolate tutti gli ingredienti in un pentolino e fate cuocere a fuoco dolce per circa 5-7 minuti. Il porridge inizierà a diventare cremoso.
Decorate a piacere con frutta e granella di nocciole.
Consigli:
Il porridge è una preparazione semplicissima e molto veloce, ma a volte ci sono fiocchi che rimangono duri anche dopo cotture più lunghe, in quel caso vi consiglio di lasciarli in ammollo la notte.
Potete aromatizzare il porridge con cannella, vaniglia o buccia d’arancia.
TOAST CON CREMA DI AVOCADO & UOVA IN CAMICIA
Ingredienti (per 2 toast)
1 avocado maturo
2 pomodorini
2 cucchiai di succo di limone
QB sale
QB paprika
2 fette di pane
2 uova
1 cucchiaio di aceto di mele
Per la crema di avocado: schiaccia la polpa con una forchetta fino a renderla cremosa, aggiungi il succo di limone, sale, paprika e i pomodorini tritati finemente. Mescola bene e tieni da parte.
Per le uova in camicia: riempi di acqua un pentolino dai bordi alti e stretti.
Metti l’uovo in una ciotolina sgusciandolo delicatamente e facendo attenzione a non rompere il tuorlo.
Quando l’acqua sarà arrivata a bollore aggiungi l’aceto e inizia a girare creando un piccolo vortice, versa al centro l’uovo e cuoci per 3 minuti.
Tosta il pane su entrambi i lati, spalma sulla superficie la crema di avocado e appoggia sopra l’uovo in camicia.
TORTINI AI FUNGHI & SPINACI
Ingredienti (per 6 tortini)
50g di spinaci freschi
150g di funghi champignon
1 panetto di pasta brisè
1 uovo
QB sale
QB paprika
Procedimento:
Lava gli spinaci e mettili in una padella antiaderente, aggiungi anche i funghi tagliati a fettine e cuoci a fuoco dolce fino a far ammorbidire le verdure.
Stendi la pasta brisè e tagliala in 6 cerchi, valli a disporre all’interno di uno stampo per muffin e adagia la pasta sui bordi. Riempi gli stampini con le verdure cotte e copri con l’uovo sbattuto. Cuoci a 180° per 10 minuti circa.