
Sofficini fatti in casa | Ricetta Vegan
Ingredienti
-
PER LA PASTA
-
400g Farina integrale
-
400g Latte di soia
-
40g Olio EVO
-
Sale
-
PER IL RIPIENO
-
Formaggiovegan
-
Spinaci cotti
-
Salsa di pomodoro
-
PANATURA
-
30g Fecola di patate
-
15g Amido di mais
-
60g Acqua
Indicazioni
Ingredienti
PER LA PASTA |
|
400g Farina integrale | |
400g Latte di soia | |
40g Olio EVO | |
Sale | |
PER IL RIPIENO |
|
Formaggio | |
Spinaci cotti | |
Salsa di pomodoro | |
PANATURA |
|
30g Fecola di patate | |
15g Amido di mais | |
60g Acqua |
Era davvero da tantissimo tempo che volevamo provare questo famosissimo secondo piatto tanto amato, ma tra una ricetta e l’altra non c’era mai stata occasione finchĂŠ non abbiamo deciso di farli in occasione della collaborazione con Ortofrutta, per i quali realizzeremo delle video ricette (questa è la seconda) con frutta e verdura dedicate in particolar modo ai piĂš piccoli, ricette quindi che siano sane ma anche, cosa fondamentale, golose.
E diciamoci la veritĂ … spesso e volentieri con la scusa di farlo per i bambini ci siamo pappati tante cose buone! Ecco, i sofficini sono proprio uno di quei piatti… buonissimo e goloso.
Per il ripieno abbiamo scelto una verdura di stagione, di solito apprezzata dai bambini, gli spinaci! Verdura che ha davvero una miriade di ottime proprietĂ , ma liberate la fantasia… usate ogni tipo di verdura sia a foglia che ortaggi seguendo come sempre la stagione! Vengono buoni con tutto, funghi, melanzane, carciofi, zucchine… insomma, divertitevi e create tante diverse versioni!
Per il secondo ripieno invece siamo andate sul classico: pomodoro e mozzarella, semplice è vero, ma quanto è buono?!?!?!
Il procedimento è di per sĂŠ facile e se avete un po’ di tempo in piĂš preparatene qualcuno da mettere in freezer, sono perfetti infatti se volete congelarli e avere una cenetta/pranzo o spuntino al volo.
Noi vi consigliamo di congelarli da crudi, ma se vi avanzano cotti va bene lo stesso, fateli scaldare e cuocere in forno caldo o padella con un filo d’olio.
Ecco il video con tutti i passaggi e il risultato finale
Procedimento:
1) Per prima cosa prepariamo la base dei sofficini ovvero la pasta che avvolge il ripieno. In una pentola fate scaldare il latte con l’olio e il sale, appena vedrete le prime bollicine versate subito la farina e mescolate bene per qualche minuto. Vedrete che in poco tempo l’impasto prenderĂ una forma compatta e inizierĂ a staccarsi dalle pareti, quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
2) Intanto passate al ripieno, molto semplicemente mescolate gli spinaci (sbollentati, strizzati bene e tagliuzzati finemente) con la mozzarella vegetale, olio evo, sale e spezie. Idem per il ripieno al pomodoro!
3) A questo punto possiamo pensare alla pastella, in una ciotolina mescolate le due farine, aggiungete un pizzico di sale, la curcuma e poco alla volta sempre mescolando l’acqua.
4) Spolverate sul piano da lavoro un po’ di farina, impastate velocemente la pasta base per i sofficini e stendetela sottile. Quindi tagliate dei cerchi abbastanza grandi (noi abbiamo usato una tazza da circa 13 cm di diametro.
5) Farcite ogni discetto con il ripieno, inumidite i bordi con un po’ di acqua e sigillateli bene. Quindi passate il sofficino nella pastella e nella farina di mais.
6) Bucherellate la superficie e completate con un filo d’olio quindi infornate a 180° per 20 minuti.