Arancini marchigiani – dolce di carnevale

Arancini marchigiani – dolce di carnevale

  • 28 Visualizzazioni
  • Medio
Lievitati dolci e salati
Stagione: Autunno / Inverno

Indicazioni

Cerchi un dolce profumatissimo e dalla consistenza soffice? Gli Arancini di Carnevale fanno al caso tuo!
Ricchi di zeste di agrumi, sprigionano un aroma che ti conquisterà al primo morso.
Basta un po’ di pazienza per la lievitazione e otterrai delle girelle golose e irresistibili!

Per l’impasto

  • 300 g di farina
  • 150 ml di latte vegetale
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco
  • 50 g di burro vegetale
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la farcitura

  • 100 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di burro vegetale
  • Buccia di 2 arance e 1 limone
  • olio per friggere

Procedimento

  1. In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e la vaniglia; unisci poi il burro vegetale fuso e il latte tiepido.
  2. Impasta inizialmente con un cucchiaio, quindi sposta il composto su un piano leggermente infarinato e lavoralo finché non diventa elastico e omogeneo.
  3. Rimetti l’impasto nella ciotola, copri con pellicola e lascia riposare fino al raddoppio del volume.
  4. In una ciotolina, mescola lo zucchero di canna, il burro vegetale e la buccia grattugiata di arancia e limone.
  5. Stendi l’impasto in una sfoglia rettangolare, spalma la crema di agrumi e arrotola.
  6. Con un filo (o un coltello) taglia il rotolo a fette per formare gli arancini.
  7. Friggili in abbondante olio caldo, girandoli spesso finché non saranno dorati.
  8. Se desideri, cospargili di un po’ di zucchero semolato prima di servirli.

Senza glutine

  • Per una versione gluten-free, utilizza una farina senza glutine per dolci e verifica che il lievito di birra secco sia certificato GF.

Link al video: https://www.instagram.com/p/DFulEAPgtJR/

(Visited 28 times, 1 visits today)
precedente
Spiedini di verza e patate dolci
Prossima
Frittelle di zucca e patate