Pakora, frittelle indiane facilissime
ALLE VERDURE DI STAGIONE
Ingredienti
-
160g Farina di ceci
-
100ml Acqua
-
40g Farina di riso
-
1 Zucchinepiccola
-
1 Carote
-
1 cucchiaino Bicarbonato
-
Sale
-
Curry
-
Curcuma
-
Paprikaaffumicata
-
Erbe aromatiche
-
Erba cipollina
-
Olio EVO
Indicazioni
Ingredienti
160g Farina di ceci | |
100ml Acqua | |
40g Farina di riso | |
1 Zucchine | |
1 Carote | |
1 cucchiaino Bicarbonato | |
Sale | |
Curry | |
Curcuma | |
Paprika | |
Erbe aromatiche | |
Erba cipollina | |
Olio EVO |
La scintilla scoccò una sera d’inverno, una cena romantica in uno dei miei ristoranti indiani preferiti e la scelta diversa dal solito. Ma sì, proviamo queste “crocchette di verdure” , sul menù le chiamavano così.
Ed eccole arrivare in tutto loro splendore e profumo, è stato amore fin dal primo morso, tanto che poi le abbiamo riordinate almeno altre 3 volte in quella cena.
Arrivata a casa avevo una sola missione: scoprire le ricette, scoprii così che si chiamavano “pakora“, che erano completamente vegan, semplicissimi da fare e con ingredienti che praticamente avevo sempre in casa. Insomma eravamo fatti l’uno per l’altra!
I pakora sono delle polpettine a base di zucchine e carote (ma anche altre verdure), millemila spezie e farina di ceci, noi abbiamo usato quella di Sarchio.
La preparazione è semplicissima e il risultato è eccellente! Dovrebbero inserirli in tutti i ristoranti stellati. Noi abbiamo alleggerito la ricetta tradizionale cuocendo i pakora in padella, ma se volete mantenere fede alla tradizione potete friggerli in abbondante olio di semi.